Come divertirsi a Rimini

Alla fine di ogni giorno, Rimini inizia una notte da non perdere, ricca di possibilità di divertimento. Ecco qualche consiglio per sfruttare al meglio ciò che la città ha da offrire: tra locali, musica e sport.

Musica live

Buona cucina e musica dal vivo si incontrano in alcuni dei locali più frequentati di questa località romagnola. Tra i più trendy e preferiti da gente del posto e turisti, troviamo il Bounty, il Rose and Crown e House of Rock, con esibizioni di cover band e gruppi con repertorio originale.

Sale da gioco

Per gli amanti delle slot, che amano passare qualche ora sfidando la fortuna, la città offre diverse sale attrezzate, anche con bar, per passare qualche ora spensierata.

Se invece preferite una sfida al tavolo verde, potete anche collegarvi a una sala da gioco online, magari sfruttando la connessione gratuita Wi-Fi dell’hotel. Se consultate questa recente recensione di StarCasino, scoprirete come funziona questa emozionante piattaforma, assolutamente sicura per gli iscritti.

Locali notturni: il Cocoricò

Finalmente, dopo un lungo stop, ha riaperto il Cocoricò, la storica discoteca di Riccione. Un simbolo non solo della movida del luogo, ma anche di tutte le incredibili sfaccettature della cultura e del divertimento, che passano dai ritmi frenetici della techno a inconsueti seminari di filosofia, tutti sotto la stessa piramide di vetro che da sempre è la caratteristica di questo locale.

Eventi sportivi

Tra gli eventi da non perdere in Italia, uno si trova proprio alle porte di Rimini. Parliamo del Gran Premio di Formula 1, che è tornato finalmente a Imola, con un nuovo nome: Gran Premio dell’Emilia Romagna. Fino al 2006, era infatti il GP ufficiale della Repubblica di San Marino.