La città di Rimini offre innumerevoli possibilità di svago. Dal litorale alle zone interne, si susseguono luoghi di interesse storico, parchi a tema e, ovviamente, numerosi ristoranti e trattorie dove assaggiare il meglio della cucina locale.
Le spiagge
Se vuoi davvero vivere il mare, sei nel posto giusto! Gli stabilimenti balneari sono ben 151, e tutti sono attrezzati per poter accogliere al meglio gli ospiti.
Sull’ampia spiaggia dorata che separa dal mar Adriatico trovano posto, oltre a file ben distanziate di ombrelloni, lettini e sdraio, anche campi da pallavolo e calcetto, bar, zone relax, cabine, gazebo e tantissime aree gioco per i più piccoli.
Quando arriva la sera, puoi goderti musica in spiaggia e un buon aperitivo al tramonto. Al mare, a Rimini, non ci si annoia davvero mai.
Il centro storico
Una vista al borgo medioevale è d’obbligo. Qui, puoi ammirare Castel Sigismondo e il Tempio Malatestiano. A testimonianza della continuità dello splendore della città, si trovano anche monumenti di epoca romana, come il Ponte di Tiberio e l’Arco di Augusto, risalenti al periodo imperiale.
Parchi e attrazioni
Tra le zone verdi, segnaliamo il Parco Giovanni Paolo II e il lungo itinerario ciclabile che costeggia il fiume Marecchia. Unico al mondo, il parco chiamato Italia in Miniatura vi permetterà di ammirare tutte le bellezze della penisola in un posto solo!
Un luogo perfetto per trascorrere una giornata all’insegna della cultura e del divertimento, anche grazie alle numerose attrazioni presenti nel parco, come la torre panoramica, il percorso in canoa e la valle preistorica.
Per gli amanti dei motori, c’è anche una zona completamente dedicata alla Ferrari.
Dove mangiare
Sul lungomare, troverai tantissimi ristoranti con specialità di mare e pizzerie. Tra i piatti maggiormente legati alla tradizione troviamo la piada, cappelletti e passatelli, le grigliate di mare e il coniglio.
Se sei davvero buongustaio, non perdere l’occasione di assaggiare una delle delizie assolute nazionali, originario proprio di questo luogo: il tartufo bianco.